ACQ offre un’ampia gamma di servizi legati alle certificazioni ISO, rilasciati da enti accreditati e riconosciuti a livello internazionale, parte dell’accordo EA/MLA.
ISO 9001: Che cos’è?
ISO 9001 permette alle aziende di dimostrare la capacità di fornire prodotti e servizi conformi alle esigenze dei clienti e alle normative vigenti.
A chi si rivolge?
Si applica a imprese di ogni dimensione e settore, sia pubbliche che private, di produzione o di servizi.
Vantaggi principali:
Per il mercato: Miglioramento dell’immagine aziendale, accesso a nuovi mercati e fiducia dei clienti.
Per i clienti: Maggiore tutela, soddisfazione e riduzione di controlli esterni.
Per l’organizzazione: Miglioramento continuo, motivazione del personale, ottimizzazione delle risorse e gestione più efficace.
ISO 14001:2015: Che cos’è?
ISO 14001 aiuta le aziende a gestire in modo sistematico gli aspetti ambientali legati alle loro attività, promuovendo la tutela dell’ambiente e riducendo l’impatto ambientale dei processi produttivi.
A chi si rivolge?
Si applica a imprese di ogni dimensione e settore, sia pubbliche che private, operanti in ambito produttivo o di servizi.
Vantaggi principali:
Miglioramento dell’efficienza dei processi e delle prestazioni ambientali.
Monitoraggio e controllo degli adempimenti legislativi.
Soddisfazione degli stakeholder: clienti, fornitori, collaboratori, autorità e investitori.
Creazione di un clima aziendale positivo.
ISO 45001:2018: Che cos’è?
ISO 45001 è la prima norma internazionale che definisce standard minimi per garantire la sicurezza, ridurre i rischi lavorativi e promuovere il benessere dei lavoratori.
A chi si rivolge?
Perfetto per tutte le aziende che desiderano prevenire infortuni e malattie professionali.
Vantaggi principali:
Miglioramento delle performance organizzative e delle condizioni di lavoro.
Riduzione dei rischi e aumento della sicurezza dei dipendenti.
Integrazione con politiche di qualità e ambientali per una competitività sostenibile.
ISO 27001:2022: Che cos’è?
ISO 27001 è una norma che aiuta le aziende a gestire sistematicamente la sicurezza delle informazioni, garantendo la protezione dei dati riservati e critici, indipendentemente dal supporto su cui sono conservati.
A chi si rivolge?
È ideale per aziende che gestiscono dati sensibili come banche, studi professionali e società di servizi informatici.
Vantaggi principali:
Riservatezza: Protezione contro accessi non autorizzati.
Integrità: Garantire che i dati siano accurati e completi.
Disponibilità: Assicurare che le informazioni siano accessibili quando necessario.
La norma si integra facilmente con altri sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 14001, ecc.) e soddisfa i requisiti normativi sulla privacy, offrendo un approccio completo per la gestione aziendale.
ISO 37001:2016: Che cos’è?
ISO 37001 è uno standard internazionale che supporta le organizzazioni nella prevenzione e nel contrasto alla corruzione. Promuove una cultura di integrità e trasparenza, adottando un approccio sistemico basato sul miglioramento continuo (metodologia Plan-Do-Check-Act).
A chi si rivolge?
La norma è applicabile a organizzazioni di ogni dimensione e settore, pubbliche o private, che desiderano migliorare la conformità normativa e prevenire i rischi legati alla corruzione.
Vantaggi principali:
Supporta il miglioramento continuo.
Rafforza la fiducia di azionisti e investitori grazie a misure di controllo etico e integrità.
Fornisce uno strumento di difesa contro i rischi di corruzione e aiuta a rispettare gli obblighi normativi.
Rappresenta un requisito utile per il Rating di Legalità e può migliorare il rating d’impresa per contratti con enti pubblici.
UNI 22301 – Sistema di Gestione per la Continuità Operativa
ISO 39001 – Sistema di gestione per la sicurezza stradale
ISO 50001- Sistema di gestione dell’energia
SA 8000 (Sistema di gestione della responsabilità sociale)
UNI/PdR 125:2022 Parità di Genere
ISO 22000 – Sistema di gestione per la sicurezza alimentare
ISO 26000:2020 – Orientamenti sulla responsabilità sociale
ISO 30415:2021 – Diversity & Inclusion
ISO 13009:2018 – Turismo e servizi correlati – Requisiti e raccomandazioni per le attività in spiaggia
ISO 14064-1:2018 – Carbon footprint
ISO 20000-1: Gestione dei servizi IT
Lunedi – Venerdi 09.00h-18.00h
Copyright © 2024 - ACQ SRL - P.IVA 09555151217